SANTESI - Le "regole"

Per gli usignani essere estratto "Santese" è un vero onore, in omaggio anche alle tradizioni del passato. I Santesi svolgono infatti un ruolo fondamentale nell'ambito della Festa religiosa di Usigni. Essi hanno soprattutto il compito di assistere e supportare la parrocchia nell'organizzazione della festa, composta da una solenne processione per le vie del paese e dalla Santa Messa in devozione di San Giovanni Battista patrono di Usigni. Il decalogo delle loro attività è indicato in calce. 

In passato i Santesi venivano coinvolti anche nell'organizzazione della festa civile, mentre oggi con le nuove regole stabilite dall'Assemblea dei soci questo compito è svolto dalla Pro Loco. I nominativi "disponibili" ad essere estratti come Santesi vengono rivisti ogni anno, escludendo le persone più anziane e coloro che hanno difficoltà ad essere presenti ad Usigni nel periodo della Festa. 

SANTESI 2025


FRANCO MARINI - RITA MARINI - ANDREA E MARCELLO DI PIO 

f9d1d8520b5bce8b3e0d6f0581c338809c1b52f4

VECCHI SANTESI IN PROCESSIONE

VECCHI SANTESI IN PROCESSIONE

DECALOGO ATTIVITA' SANTESI 

Riportiamo il decalogo delle attività in capo ai Santesi cui gli stessi devono attenersi.

  RAPPORTI CON IL PARROCO 

 

  1. ADDOBBO E OFFERTA CHIESA
  2. ORGANIZZAZIONE PROCESSIONE
  3. INVITO PRANZO FESTA (FACOLTATIVO) 

  RAPPORTI CON PRO LOCO 

 

  1. INIZIATIVE CONGIUNTE PER LA FESTA CIVILE
  2. ADDOBBI FESTA (FIACCOLE – STENDARDI – FESTONI CASE)

  A CURA DEI SANTESI

 

  1. CORONA AI CADUTI
  2. COLAZIONE BANDA