Una selezione di foto scattate nell'estate successiva al terremoto dell'agosto 2016. Anche Usigni è stata ferita dal sisma, seppure in maniera molto meno violenta rispetto ad altri paesi dell'Umbria (come ad esempio Norcia) e soprattutto della zona di Amatrice. Tuttavia molte case, in particolare nel centro storico, sono state danneggiate e rese inagibili: per molti usignani è stato quindi un periodo complesso, che li ha costretti a stare lontani da Usigni anche per anni e che, purtroppo, non si è ancora concluso. Questa pagina è PER NON DIMENTICARE ma termina con un messaggio di speranza: la riapertura della Chiesa di San Salvatore dopo i lavori di riconsolidamento e ristrutturazione.
LA RIAPERTURA DELLA CHIESA DI SAN SALVATORE
Il 6 agosto 2022 si è svolta la cerimonia di riapertura della Chiesa di San Salvatore celebrata da Sua Eminenza il Vescovo di Spoleto alla presenza del Sindaco di Poggiodomo, del Presidente della Pro Loco di Usigni e di altre importanti autorità locali religiose e civili. Dopo quasi sei anni dal terremoto che ha provocato gravi danni alla struttura dell'edificio, la Chiesa è stata riaperta al culto ed alla devozione degli usignani e dei turisti che desiderano visitarla per l'elevato valore storico ed artistico. E' stato restaurato anche il campanile ed è un piacere sentire di nuovo le campane battere i loro rintocchi nel silenzio del paese.
FOTO DI GRUPPO DEGLI USIGNANI PRESENTI ALLA CERIMONIA