Usigni Sportiva 

Ci piace innanzitutto ricordare come, a sostegno dell'attività sportiva per gli Usignani in vacanza, sia stato realizzato -  interamente finanziato dalla Pro Loco - un complesso  sportivo dotato di un campo di calcio a "sette" e  di un campo polivalente per tennis-basket-pallavolo. Una piccola casetta in legno che in estate funge da bar ed un'area pic-nic con braciere, tavoli in legno e gazebo completano lo splendido impianto. Nell'estate 2018 lo spazio è stato dotato anche di una piccola piscina utilizzata, sotto stretto regolamento, per il grande divertimento degli usignani. Un ringraziamento a Bruno per la cura nella manutenzione del prato e delle attrezzature.

f827bd1e71655b6aac9ff3666791d9a6a3da88ff
fa6a4b08e7b53e68dd016e0ba70cdbc11716b7d2
5e0146d204a77a5ea827bdef7665c977edab447b
6d290ee248c62b73e5c38549a041aa517c0538ea
0fa04e2c62ed46a82d799c03a220bb4e070faf78
788206d8579e513fb153dcb04c762556744357e4
6a33e263ac8446e22718852b6a6742e235671dde
890e70b36f53e1320a598629d54d16d144a3b4a1

GLI SPORT

Lo sport più praticato ad Usigni, come in tutto il mondo, è ovviamente il CALCIO.  Sono trascorsi ormai anni dai "tempi eroici" in cui si giocava su campi strappati all'aratro, pieni di zolle e di buche  .... ma le "leggende" restano indimenticate! Così come le accese partite contro gli storici rivali di Monteleone, Ruscio, Poggiodomo e degli altri paesi della zona: tutte (o quasi) finite in trionfo! La grande scuola dei portieri, iniziata con l'indimenticato Renzo Fafoglia, i mitici fuoriclasse come Salvatore, Dino "Rivelino", Ennio, i fratelli Cicerchia, Marco, Bruno e tanti altri; una grandezza solo offuscata dalla presenza di alcuni generosi schiapponi.  Oggi il testimone è passato ad una squadra di fortissimi ragazzi, da Alberto, Lorenzo e Matteo ad Angelo, Iko e Marco sino alle più piccole promesse. 

4e44ae0daf37acd79a31e70f6fea05675ad42474

GLI IMBATTIBILI - UNA FORMAZIONE DEL 2010 

Lorenzo -  Alberto - Giorgio - Gianluca - Francesco - Giuseppe - Valerio - Federico - Marco 

Lamberto - Alessio - Angelo - Iko - Fabrizio - Matteo

4879323a740669f41de8a23ba434dba16d49de48
379f97df9ea7414f34bcb25029243131e87b5a22

VECCHIE GLORIE

VECCHIE GLORIE

LE "ARTIGIANALI" CONVOCAZIONI DEI GIOCATORI

LE "ARTIGIANALI" CONVOCAZIONI DEI GIOCATORI

e0bb06ea228ae325c4bf33649f835af5026f84fd

PARTITA DI CALCIO ANNI 60 CON USIGNI SULLO SFONDO

PARTITA DI CALCIO ANNI 60 CON USIGNI SULLO SFONDO

c1bb38e5564a3ceb9bd07dd3532b12a5755d998a
d4cac8f21d459cdbf5917eb7d2aa9ac2cff515be

Altre diffuse attività sportive ad Usigni sono il TREKKING con escursioni a piedi sulle bellissime montagne che circondano Usigni (primo tra tutti il Monte Vettore) e le passeggiate in MOUNTAIN BIKE.  Quest'ultima attività, vista la conformità del territorio, è riservata a veri appassionati che si lanciano in ardue salite e spericolate discese sulle tortuose strade di montagna che circondano Usigni. Anche qui la tradizione è elevata: su tutti spiccano Ilario e Carmine, due fratelli che per anni sono stati il nostro punto di riferimento ciclistico. Ma ricordiamo anche le gesta di Menicuccio e Stefano che si avventuravano in lunghe pedalate per le strade della Valnerina finendo spesso per essere dati per dispersi... Va detto però che, insieme ad atleti in perfetta forma che utilizzano biciclette ultra moderne e cambi con rapporti da professionisti, non mancano scene commoventi di volenterosi ciclisti che si arrampicano, madidi di sudore, con epica fatica: Stefano, Paolo e Chicco fanno ovviamente parte della prima categoria...! 

3bfa883e48e2317e5945bc36df63fab01340c435
c6c7e7821bd76f26e3784e639e72ecc1b93c3068

 GLI "EROI" DI MUCCIAFORA E DEL COSCERNO  

f86d2833910ed25bb82aede30dc81d155a0ffc48

Vanno infine segnalati due sport "estremi" come il RAFTING ed il  PARAPENDIO che si possono svolgere non lontano da Usigni. Il rafting, adatto sia ai piccoli che ai grandi, si può praticare lungo il fiume Nera grazie a centri attrezzati situati a Serravalle, Scheggino ed alle Cascate delle Marmore: la discesa in gommone, con l'inevitabile bagno nelle gelide acque del fiume, è un'esperienza da non perdere! Per volare in parapendio, riservato a pochi pazzi scatenati come Stefano e figli, si deve invece arrivare all'altopiano di Castelluccio di Norcia che, grazie a particolari correnti d'aria ascensionali, è diventato uno dei luoghi più rinomati in Europa per questo tipo di attività sportiva.

6e0815ba56f1e4cf339d044c2bac8b7116d7f90e
bbe95734c6ec38606df46e1ab3d66ef9be6acbdf
52ce99c1c21e958c89ce07e8923105dc178b213d

RAFTING SUL NERA

GALLERIA SPORTIVA

cliccare sulla prima foto in basso e scorrere le gallerie