SINDACO: EMILIO ANGELOSANTI
VICE SINDACO: FILIPPO MARINI
ASSESSORE: GIAMPAOLO PERONI
LISTA CONSIGLIERI ELETTI
Come promesso lasciamo pubblicati i programmi amministrativi delle due liste rappresentate in Consiglio.
Verificheremo a vantaggio sia dei residenti che dei non residenti (comunque interessati visto che sono assoggettati ad imposte locali quali IMU e TARI) che siano rispettate - per tutta la durata del mandato - le intenzioni di governo formulate all'atto delle candidature. Ciò senza esprimere alcuna preferenza in favore delle liste nè da parte dei responsabili della gestione del sito nè tantomeno dalla Pro Loco di Usigni.
Il programma intende stabilire delle linee guida sulle quali lavorare nei prossimi cinque anni, in continuità con l'azione di governo dell'uscente amministrazione, dalla quale ereditiamo un Comune tanto sano quanto fragile. Una fragilita dovuta al forte disloca-mento territoriale e allo spopolamento, comune a tutti i territori montani della Valnerina, che determina inevitabilmente un indice dell'età media della popolazione residente superiore ai 70 anni, che non conosce il ricambio generazionale. Una fragilità che non trova protezione nelle attuali politiche nazionali sui piccoli comuni, che mirano sempre più ad incentivare fusioni ed accorpamenti tra territori limitrofi, come se fosse la soluzione a tutti i problemi che 1e piccole amministrazioni si trovano ad affrontare quotidiana-mente, senza considerare i diversi contesti nei quali tali territori sono inseriti e le difficoltà pratiche che ne deriverebbero, soprattutto per le popolazioni residenti, che nella maggior parte dei casi trovano nell'essenzialità dei servizi che l'ente garantisce loro la soluzione ottimale. Premesso quanto sopra, il programma amministrativo che si intende portare avanti è concreto nelle sue linee guida, ispirato ai principi di uguaglianza, solidarietà, sussidiarietà, trasparenza e partecipazione in uno spirito di collaborazione per il bene comune, con l'obiettivo di perseguire l'interesse pubblico per il soddisfacimento dei bisogni dei cittadini e la salvaguardia del territorio.
Il programma elettorale abbraccia il territorio in tutte le sue esigenze, basandosi su due direttrici principali: servizi e sviluppo. Dall'incremento e l'ottimizzazione dei servizi indispensabili per combattere lo spopolamento che flagella questa regione allo sviluppo di percorsi escursionistici vitali per valorizzare i nostri borghi. CRESCERE INSIEME intende affermarsi con tenacia ed energia nell'ambito di una politica stanca e povera di idee con un programma innovativo e ricco di progett, per offrire a Poggiodomo e alle sue tre frazioni, Roccatamburo, Mucciafora e Usigni, nuovi strumenti per ricominciare a guardare con fiducia al futuro.
LA LISTA CRESCERE INSIEME HA CREATO UN NUOVO SITO INTERNET PER TENERE INFORMATI I CITTADINI SUGLI ATTI DI GIUNTA E DI CONSIGLIO E SU OGNI ALTRA INIZIATIVA DI INTERESSE CHE RIGUARDA IL COMUNE DI POGGIODOMO